UNA BORSA DI STUDIO PER GIOVANI COMUNICATORI SCIENTIFICI DEDICATA A ROMEO BASSOLI

16 Ottobre 2014

Il 16 ottobre dello scorso anno ci lasciava Romeo Bassoli, giornalista che ha segnato con il suo tratto inconfondibile la comunicazione della scienza in Italia, e che dal 2007 era a capo dell’Ufficio Comunicazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Nel primo anniversario della sua scomparsa, l’INFN ricorda Romeo con una borsa di studio a lui dedicata, rivolta a giovani comunicatori scientifici, sul tema della comunicazione istituzionale e della divulgazione scientifica.
Il bando della borsa è disponibile online alla pagina www.infn.it, sotto la voce Opportunità di Lavoro. La scadenza per presentare domanda è il 15 novembre prossimo.

IL BANDO

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D