SR2S:IL PROGETTO CHE STUDIA COME PROTEGGERE GLI ASTRONAUTI

9 Aprile 2014

marteIl 9 aprile a Torino viene presentato il progetto Space Radiation Superconductive Shielding (SR2S) finanziato dalla Comunità Europea nel 7^ Programma Quadro.

SR2S studia come sviluppare tecnologie per proteggere, dalle radiazioni provenienti dal sole e dallo spazio (raggi cosmici), gli astronauti impegnati in lunghe missioni, come ad esempio quelle possibili in futuro si Marte. In particolare il progetto si concentra sullo sviluppo di un sistema di schermatura magnetica, un vero e proprio “scudo magnetico” che sfrutti le tecnologie sviluppate per la superconduttività.

Il progetto è coordinato dal prof. Battiston dell’INFN e vede la partecipazione delle due tra le maggiori società aerospaziali europee, Thales Alenia Space e OHB-CGS, insieme a CERN, CEA e Columbus Superconducting, ma anche Università, Istituti di Ricerca e Agenzie Spaziali.

Il sito web del progetto http://www.sr2s.eu

Il workshop di presentazione

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D