ORVIETO: CONVEGNO MATEMATICA E DEMOCRAZIA

4 Aprile 2014

orvietoDa venerdì 4 aprile a domenica 6 aprile si terrà a Orvieto il convegno di storia della matematica “Matematica e democrazia” organizzato dal Centro Pristem dell’Università Bocconi in collaborazione e con il patrocinio del Comune. All’iniziativa l’INFN partecipa con un intervento del presidente, Fernando Ferroni, dal titolo “Apriti SESAME. Scienza per la pace: un sincrotrone in Medio Oriente”.

SESAME (Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East) sarà uno strumento dedicato alle scienze sperimentali: funzionerà come un potentissimo microscopio e avrà applicazioni in vari ambiti, dalle scienze della vita, ai beni culturali, alle nanotecnologie.


A SESAME, cui partecipano scienziati di Autorità Palestinese, Bahrein, Cipro, Egitto, Iran, Israele, Giordania, Pakistan e Turchia, l’Italia contribuisce attraverso l’INFN ed Elettra, che forniranno alcune componenti dell’acceleratore e avranno il compito di formare il personale nei propri laboratori.

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D