Sì ALL’INCREMENTO DEL FOE PER L’INFN

7 Febbraio 2019

palazzo lante5“Accogliamo con grande soddisfazione ed esprimiamo ampio apprezzamento per l’impegno assunto dal Governo, e in particolare dal Ministro del MIUR Marco Bussetti, di incrementare il FOE dell’INFN con i fondi necessari per mantenere le nostre attività, senza dover procedere a riduzioni dei programmi di ricerca, così da rispettare gli impegni assunti e preservare l’eccellenza del nostro lavoro scientifico a livello internazionale”, commenta Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. “Le parole espresse, oggi 7 febbraio, dal Vice Ministro del MIUR Lorenzo Fioramonti, nel corso della risposta alla Camera all’interrogazione parlamentare, – prosegue Ferroni – confermano la piena comprensione da parte delle Istituzioni delle severe difficoltà nelle quali si sarebbe trovato il nostro Istituto senza queste ulteriori risorse”. “A fronte di questo fondamentale contributo e d’intesa con lo stesso MIUR, l’INFN conferma dunque la volontà, come dichiarato lo scorso novembre, di proseguire nel processo di stabilizzazione del personale precario”, conclude il presidente dell’INFN.

 

 

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D