IL 2 OTTOBRE SU RAI SCUOLA E’ PROTAGONISTA FABIOLA GIANOTTI

2 Ottobre 2014

fabiola gianotti 1Il 2 ottobre su Rai Scuola sarà protagonista di “Nautilus”Fabiola Gianotti che dal 2009 al 2013 ha coordinato al CERN l’esperimento ATLAS, uno dei progetti scientifici più complessi di tutti i tempi, cui partecipano 3000 scienziati di 174 istituzioni in 38 differenti paesi, tra i quali più di 200 italiani, coordinati dall’INFN. Fabiola Gianotti, che il 4 Luglio 2012 ha dato al mondo intero l’annuncio della scoperta del bosone di Higgs dalle sale del CERN, racconterà le nuove frontiere della fisica dopo la scoperta del Bosone. Importanti risultati sono infatti attesi dalla primavera del 2015 quando LHC, oggi è fermo per i lavori di miglioramento, rientrerà in funzione al massimo dell’energia prevista.

 

Fabiola Gianotti è stata classificata quinta personalità dell’anno 2012 dalla rivista americana Time Magazine. Nel Maggio 2013 è stata inclusa fra le cento donne più influenti al mondo dalla rivista Forbes Magazine. 

Rai Scuola Canale 146 del digitale terrestre dalle ore 21.00 alle ore 21.30 con repliche dalle ore 01.00/01.30, 05.00/ 05.30 e dalle ore 13.00- 13.30, 17.00-17.30 del giorno seguente. Le puntate saranno inoltre consultabili sul sito www.raiscuola.rai.it. 

 

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D