GAETANO MARON NUOVO DIRETTORE DEL CNAF

27 Settembre 2013

Il Consiglio Direttivo dell’INFN ha eletto oggi Gaetano Maron Direttore del CNAF, il Centro Nazionale dell’INFN per la ricerca e lo sviluppo nel campo delle tecnologie informatiche applicate agli esperimenti di fisica nucleare e delle alte energie. Maron, sposato e con quattro figli, si è laureato in fisica all’Università di Padova ed è Dirigente Tecnologo ai Laboratori di Legnaro dell’INFN, dove lavora da trent’anni. È questa la prima volta che un tecnologo ricopre la carica di direttore di una struttura INFN. L’attività di ricerca di Gaetano Maron riguarda sia il computing sia la fisica nucleare e subnucleare. Maron ha contribuito, anche con ruoli di coordinamento, a progetti per lo sviluppo delle infrastrutture di calcolo per la ricerca scientifica e per lo sviluppo della rete GRID nazionale ed europea. Attualmente collabora all’esperimento di fisica delle alte energie CMS dell’acceleratore LHC al CERN di Ginevra, e all’esperimento di fisica nucleare Agata ai Laboratori di Legnaro. Dal 2011 insegna fisica come professore a contratto presso l’Università degli Studi di Padova.

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D