FUNDAMENTAL PHYSICS PRIZE

21 Marzo 2013

polyakovIl Fundamental Physics Prize è stato conferito ieri sera al fisico russo Alexander Polyakov, per “le numerose scoperte nella teoria dei campi e nella teoria delle stringhe”. Nell’ambito della Cerimonia sono stati premiati anche  i vincitori dei due premi speciali assegnati rispettivamente a Stephen Hawking e a sette scienziati dell’esperimento LHC tra cui gli italiani Fabiola Gianotti e Guido Tonelli. Il Premio speciale, del valore di 3 milioni di dollari,  è stato conferito agli scienziati che hanno guidato la ricerca e la scoperta della particella di Higgs all’acceleratore LHC del CERN. In particolare sono stati premiati Peter Jenni, Fabiola Gianotti per l’esperimento ATLAS, Michel Della Negra, Tejinder Singh Virdee, Guido Tonelli e Joe Incandela per CMS and Lyn Evans per LHC. “I vincitori – recita la motivazione del premio – sono stati premiati per la loro leadership nell’impresa scientific che ha condotto alla scoperta del bosone di Higgs da parte delle collaborazioni ATLAS e CMS ad LHC”.  (e.c.)
 
Link http://www.fundamentalphysicsprize.org

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D