MORTO PAOLO BUDINICH

15 Novembre 2013

Il fisico Paolo Budinich è morto giovedì 14 novembre, nella sua Trieste, all’età di 97 anni. Nel 1964 Fondò insieme a Abdus Salam l’ICTP e nel 1978 la SISSA. “Oltre al notevole apporto scientifico, in particolare la teoria degli spinori, su cui ha lavorato per tutta la seconda parte della sua lunghissima carriera scientifica, voglio ricordare i due enormi contributi dati da Budinich alla fisica italiana e internazionale.” Commenta Antonio Masiero, vicepresidente dell’INFN. ” In primo luogo, è grazie al suo inesauribile entusiasmo e alla sua capacità e lungimiranza che è  potuta sorgere la Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA) di Trieste, fiore all’occhiello dell’alta formazione in particolare nel campo della fisica teorica particellare e astroparticellare. Inoltre Budinich ha giocato un ruolo chiave, in collaborazione con Abdus Salam, Premio Nobel per la Fisica, per far partire l’International Center for Theoretical Physics (ICTP) sempre a Trieste. Instancabile è stato poi il suo sforzo di Budinich nel campo della divulgazione scientifica che ha portato alla nascita del museo interattivo e multimediale dell’ Immaginario Scientifico nell’area di Miramare a Trieste. (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D