CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE DUE GIORNATE PROMOSSE DAL CUG

24 Novembre 2014

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, il CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell’INFN ha promosso un’iniziativa dal titolo “Riflessione sulle violenze di genere a partire dalle donne”, attraverso due incontri organizzati dalle sezioni INFN di Bologna assieme al CNAF e di Napoli. Il 27 novembre a Bologna si terrà un seminario che avrà come relatrici Tiziana Dal Pra e Giovanna Casciola, rispettivamente presidente del Centro Antiviolenza “Trama di Terre” e coordinatrice, moderate da Maria Rosaria Masullo, presidente del CUG dell’INFN. Il secondo appuntamento, invece, in programma per il 1° dicembre a Napoli, è una riflessione sulle violenza di genere a partire dalle donne che vedrà come protagonisti Raffaella Palladino sull’esperienza dei centri antiviolenza, e Paolo Valerio sul tela dell’origine di un pregiudizio.

L’incontro sarà arricchito dalle canzoni e dalle performance di Enza di Blasio e Cristina Donadio. “Come Comitato Unico di Garanzia dell’INFN – spiega Masullo – abbiamo ritenuto importante discutere e confrontarsi su tematiche ritenute a volte “falsamente” lontane o non strettamente pertinenti alle attività  lavorative e a specifici ambienti, quali ad esempio l’Università  o i Centri di Ricerca. In tale ottica si innesta l’iniziativa per  ricordare la data del 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne) con alcuni incontri che rappresentano per noi uno spazio per guardare al significato di violenza con uno sguardo più ampio: con linguaggi diversi, che ci permetteranno di affrontare la questione da un punto di vista psicologico, sociologico ed emotivo, parleremo di violenza diretta e indiretta, fisica e morale, quotidiana e sporadica verso la diversità per poterne riconoscere le radici comuni.”, conclude Maria Rosaria Masullo.

 

 

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D