ACCORDO INFN-CINECA PER IL SUPERCALCOLO

24 Luglio 2012

cinecaL’INFN e CINECA hanno firmato un accordo quadro di collaborazione per sviluppare il supercalcolo scientifico per ricerche nella fisica nucleare e delle alte energie. L’accordo con il Consorzio interuniversitario per il supercalcolo favorirà attività congiunte tra gli specialisti HPC di CINECA e i ricercatori INFN e renderà disponibili significative risorse di calcolo per la simulazione dei sistemi complessi e l’analisi di grandi quantità di dati. La collaborazione prevede la sperimentazione di tecnologie e infrastrutture per calcolo ad alta prestazione e lo sviluppo di applicazioni di modellistica e simulazione, ottimizzazione e valutazione delle prestazioni di algoritmi e codici per sistemi di nuova generazione, data management, post-processing e visualizzazione. Il lavoro è già iniziato con l’utilizzo da parte dei ricercatori INFN del supercomputer BlueGene/Q e con un programma volto a ottimizzare programmi di calcolo realizzati dai ricercatori dell’ INFN per i sistemi prototipali “many-core” disponibili al CINECA.  (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D