UNA SCUOLA TRA LE NUVOLE

23 Marzo 2016

cannizzaroÈ stato firmato oggi a Catania, nei locali dell’Istituto Tecnico Industriale Statale  “S. Cannizzaro”, un protocollo d’Intesa tra la stessa scuola e la Sezione INFN di Catania, che prevede l’attivazione di un sistema di calcolo basato sul paradigma del Cloud Computing per applicazioni scientifiche ad uso degli studenti. La scuola sarà la prima in Italia con un sito Cloud al suo interno e per questo la sezione INFN di Catania ha già ceduto all’ITIS un congruo numero di macchine da calcolo e fornirà il necessario supporto tecnico per l’installazione e la configurazione de software open source necessari. ‘La firma di questo protocollo – dice il Prof. Roberto Barbera, dell’Università di Catania e INFN- “consentirà nei prossimi mesi la creazione, presso l’ITIS “S. Cannizzaro”, di un servizio per l’accesso federato via web a risorse scientifiche e bibliografiche e di un archivio digitale di documenti e di dati confacente al paradigma dell’Open Access”. L’accordo permetterà inoltre il coinvolgimento degli studenti nella progettazione e realizzazione di attività sperimentali legate alle discipline scientifiche ed al calcolo distribuito, favorendo e promuovendo l’orientamento verso studi universitari indirizzati al mondo della ricerca. “Questo accordo è un esempio concreto di cosa vuol dire far parte di una comunità interdisciplinare come quella connessa alla rete GARR” – conclude Federico Ruggieri, direttore del Consortium GARR, la rete nazionale a banda ultralarga per l’istruzione e la ricerca – “Oggi, l’ITIS “S. Cannizzaro” dispone di una vera e propria autostrada digitale, che consente alla scuola di collaborare efficacemente con i più importanti laboratori di ricerca.”

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D