10-13 APRILE: A FOLIGNO C’È LA FESTA DI SCIENZA E FILOSFIA

8 Aprile 2014

“Umano, Sensibile, Ignoto” è questo il titolo della quarta edizione della Festa di Scienza e Filosofia che si terrà a Foligno dal 10 al 13 aprile. L’iniziativa, a cui l’Infn partecipa con le conferenze di Fernando Ferroni, Eugenio Coccia, Roberto Battiston e Guido Tonelli è organizzata da Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, Oicos Riflessioni e Comune di Foligno. Il programma propone conferenze per il grande pubblico e per le scuole e si articola in quattro aree tematiche: Scienza e fede, Semplice e complesso, Cervello e mente , Il tempo.            Sito web: www.festascienzafilosofia.it

 

Il programma delle conferenze Infn

 

Sabato 12 aprile ore 10:00 per Semplice e Complesso

 

Roberto Battiston “Centomila anni di solitudine: alla ricerca della vita nell’universo”

 

 

Sabato 12 aprile ore 16:00 per Il tempo

 

Guido Tonelli – La fisica di LHC: “Viaggiare nel tempo” fino alle origini del nostro universo

 

Domenica 13 aprile ore 11:30 per Semplice e complesso

 

Fernando Ferroni – L’energia che consumiamo da dove la prendiamo?

 http://www.festascienzafilosofia.it/2014/04/lenergia-che-consumiamo-da-dove-la-prendiamo/

 

Domenica 13 aprile ore 16:00 per Il tempo

 

EugenioCoccia: Il tempo non esiste 

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D