PARTICELLE BRUTTE: UNA SERIE DI DIRETTE PER SCOPRIRE LA FISICA CON IRRIVERENZA

11 Gennaio 2021

prova2 pbScoprire la fisica delle particelle e l’astrofisica con irriverenza. Parte oggi, 11 gennaio, alle 18:00 Particelle Brutte, una serie di sei incontri in diretta in cui lo youtuber e divulgatore scientifico Barbascura X intervisterà ricercatrici e ricercatori dell’INFN con l’ironia e la comicità che lo caratterizzano. L’appuntamento è ogni lunedì alle 18:00 dall’11 gennaio fino al 15 febbraio sul canale Instagram dell’INFN, @infn_insights@infn_insights.

Si parte con un dialogo sui buchi neri, passando poi per onde gravitazionali, materia oscura, antimateria, neutrini e chiudendo con una chiacchierata sul bosone di Higgs.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO.

Lunedì 11 gennaio ore 18:00 | PARTICELLE BRUTTE – Buchi neri
Barbascura X intervista Paolo Pani, fisico teorico, professore associato a Sapienza Università di Roma e ricercatore INFN
Lunedì 18 gennaio ore 18:00 | PARTICELLE BRUTTE – Onde gravitazionali
Barbascura X intervista Ornella Juliana Piccinni, ricercatrice INFN (Roma1) e dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo EGO
Lunedì 25 gennaio ore 18:00 | PARTICELLE BRUTTE – Materia oscura
Barbascura X intervista Matteo Duranti, ricercatore INFN (Perugia) che lavora all’esperimento AMS
Lunedì 1 febbraio ore 18:00 | PARTICELLE BRUTTE – Neutrini
Barbascura X intervista Giorgio Riccobene, ricercatore dei Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN che lavora all’esperimento KM3NET
Lunedì 8 febbraio ore 18:00 | PARTICELLE BRUTTE – Antimateria
Barbascura X intervista Maura Graziani, ricercatrice INFN (Perugia) che lavora all’esperimento AMS
Lunedì 15 febbraio ore 18:00 | PARTICELLE BRUTTE – Bosone di Higgs
Barbascura X intervista Silvia Biondi, ricercatrice INFN (Bologna) che lavora all’esperimento ATLAS al CERN

Potrebbero interessarti anche

Il neutrino da record osservato da KM3NeT

Immagine: Roald Amundsen - HX Hurtigruten Expeditions

Al via il progetto europeo Lownoiser per proteggere gli ecosistemi marini dall’inquinamento acustico

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

International Year of Quantun 2025

International Year of Quantum Science and Technology, 2025

progetto SPES (Selective Production of Exotic Species)

SPES produce il suo primo fascio di ioni instabili

Immagine stampa 3d

Una nuova generazione di scintillatori plastici grazie alla stampa 3D